La pubblicazione analizza minuziosamente le ricadute che gli enti e delle società partecipate possono avere sui bilanci pubblici. La Corte dei Conti, infatti, ha più volte espresso delle criticità sulle società partecipate pubbliche, sollecitando un intervento legislativo, che ha riguardato gli enti territoriali. La stessa legge di stabilità del 2014 ha imposto agli enti pubblici di iniziare il processo di […]

Il volume propone una chiara e rara ricognizione della fase successiva all’emergenza rifiuti nella Regione e alle strategie normative per fronteggiare un’eventuale recrudescenza del fenomeno. Oltre a essere esaustivo dal punto di vista della competenza tecnica, la pubblicazione ricostruisce la normativa in materia vigente nella Regione Campania. Anche il Governo, nell’ambito della riforma delle competenze delle Province, è intervenuto sul […]

Realizzata dopo l’inaugurazione dell’edificio scolastico, la pubblicazione assume una valenza scientifica, per l’analisi dell’impatto psicologico sui fruitori della struttura, che vengono influenzati nel rapporto educativo dal suo assetto, che agisce come stimolo alla conoscenza, per le sue caratteristiche architettoniche. La pubblicazione, comprensiva di disegni e di fotografie, analizza, quindi, la relazione del singolo e del gruppo con il luogo, con […]

Realizzata per l’inaugurazione dell’edificio scolastico, la brochure assume una valenza informativa sull’efficienza della struttura e sull’impatto psicologico dei fruitori, che vengono influenzati nel rapporto educativo. Comprensiva di disegni e di fotografie, analizza, quindi, in la relazione del singolo e del gruppo con il luogo e con il paesaggio in cui si staglia l’istituto scolastico, costruito con particolare attenzione per la […]

La pubblicazione – ristampata nel 2018 in una edizione più economica – traccia un’interessante continuità tra passato e presente, con un’analisi storica, artistica e sociologica di un territorio che si proietta nella modernità. I reperti archeologici di diverse epoche testimoniano anche la diffusione del culto cristiano, con testimonianze che risalgono al periodo delle persecuzioni dei seguaci del Cristo. La ricognizione […]

L’autore analizza a fondo diciassette secoli di culto. La ricerca non si limita alla sola Italia ma anche alla Francia, Germania, Spagna, Austria, Olanda, Svizzera, Croazia e Svezia, dove questo martire e tutt’oggi venerato. Di notevole suggestione è il tentativo, condotto con inappuntabile rigore scientifico, di conciliare le figure leggendarie delle principesse Artemia e Jobia, ritenute false dalla Chiesa, con […]

Il volume, di marcata origine introspettiva, curato nella grafica editoriale, comunica al lettore l’alternarsi di pensieri, riflessioni, sensazioni anche lontane nel tempo. La scrittura, semplice e descrittiva, è avvincente, evocativa, pur mantenendo le caratteristiche del genere contemporaneo. La lettura è agevole, per coinvolgere il pubblico nella complessità interiore, indagando i sentimenti e la relazione tra l’animo umano e le circostanze […]

Il viaggio è finito: 200 borghi d’Italia attraversati dallo sguardo di Giuliano Micillo, trasformati in scatti di polaroid e trattati digitalmente. Sono stati pubblicati in otto volumi. Ma non si tratta di 200 scatti, le immagini sono in tutto 487, il che significa in media 2,4 a borgo. Se aggiungiamo le 14 “pubblicate” nelle prefazioni, arriviamo a 501: due immagini […]

I borghi esplorati da Giuliano Micillo non sono mai rappresentati come “cartoline”, immagini oleografiche che rispondono a parametri di bellezza diventati ormai, appunto, “luoghi comuni”. L’Autore cerca sempre un effetto jazzistico, tra improvvisazione e prospettive insolite, come abbiamo visto nei sei volumi già pubblicati. Questa ricerca del non comune non significa, però, che venga prediletta una visione semplicemente bizzarra o […]

La pubblicazione si compone di una parte testuale, sviluppata in lingua italiana e inglese, e di una parte fotografica che si struttura attraverso due distinte modalità, veicolanti due distinti messaggi: le piccole immagini in bianco e nero, che vogliono trasmettere il senso storico di alcuni antichi siti presenti nel comune irpino; le magnifiche foto a colori, che esaltano, invece, la […]

Con questo sesto volume siamo arrivati a 150 borghi d’Italia; con le polaroid, l’Autore, oltre a creare Non luoghi, crea Non protagonisti: spesso negli scatti compare lo stesso passante ripreso due volte ma non più riconoscibile come la stessa persona. In alcuni scatti non c’erano tre cigni che danzavano in cerchio, ma solo due: è lo scatto che ha creato […]

Siamo ciò che di noi fa la storia; deriviamo da quello che è il passato, nostro personale e della storia collettiva. Deriviamo dalla storia dei luoghi, dalle origini del nostro popolo e dalle evoluzioni che hanno interessato, nei secoli, la storia delle genti, e dei territori in cui siamo nati e siamo cresciuti. E acquista un valore particolarmente elevato il […]

Storia, arte, tradizione, monumenti, in una pubblicazione che valorizza la bellezza di un territorio ancora incontaminato. L’opera ripercorre, con minuzia e passione, la genesi del comune irpino fin dalle origini preistoriche, in un affascinante viaggio tra le epigrafi in lingua latina. Il volume, quindi, oltre ad avere una valenza scientifica, si caratterizza per l’interdisciplinarietà. Storia, archeologia, architettura, linguistica, sociologia, infatti, […]

A volte le origini di antiche tradizioni si perdono nella notte di tempi e quello che di esse vediamo ai giorni nostri, non è altro che una piccola parte di ciò che è stato un tempo. Questo ci consente, tuttavia, di poterne apprezzare ancora il senso e di poter rivivere alcune delle emozioni che le caratterizzavano, rendendoci possibile la comprensione […]

La promozione della cultura è un’attività che va sempre incoraggiata, stimolata ed appoggiata. E lo è ancor di più quando si celebra una delle feste tradizionali più sentite, il Natale. L’ex Carcere Borbonico diviene, ancora una volta, il palcoscenico di una serie di iniziative previste nel mese di dicembre, e che fanno da cornice alla mostra di materiale documentario e […]

Torna in alto